02 dicembre 2022 - Mobility & Humanities - Università di Padova

Il giorno 2/12/2022 alle 12.30 Massimiliano Camellini presenterà il progetto "a ribbon and a prayer" ai partecipanti del Master Mobility and Humanities (MOHU), organizzato dal Dipartimento di Storia dell'Università di Padova, nell'ambito del corso dedicato alla geografia delle religioni. Grazie al Prof. Lucio Biasiori per l'iniziativa. Per informazioni www.mobilityandhumanities.it

01 maggio 2021 - Camera del Lavoro (Milano)

A partire dal mese di Maggio 2021 all’interno dell’edificio di Corso di Porta Vittoria, 43 a Milano, storica sede della Camera del Lavoro di Milano, saranno esposte 7 opere di grandi dimensioni appartenenti al progetto Ore 18.00, l’orario è finito di Massimiliano Camellini, che sono state acquisite all’interno dell’importante collezione artistica della Camera del Lavoro appunto, il tutto curato da Luigi Attilio Brianzi, Filcams-CGIL. L’operazione si inserisce all’interno del solco della tradizione della collezione in oggetto, tra arte e cultura, memoria e continuità, in questo caso testimoniando il cambiamento dei paradigmi economici che stiamo vivendo.

25 maggio 2019 - Al di là dell'acqua (Lòt Bò Dlo) - Presentazione

Il 25 Maggio 2019, ore 21.00, al Binario 49, Caffè Letterario di Reggio Emilia, presentazione del progetto e del libro Al di là dell'acqua, con Massimiliano Camellini, Andrea Tinterri (curatore), Graziella Ferraccù (attrice teatrale), e Luca Savazzi (pianista jazz). L'evento rientra nel Circuito OFF del Festival Fotografia Europea 2019 di Reggio Emilia. Apericena dalle 19.30, per informazioni casadaltri@gmail.com - 347/2897440

20 marzo 2019 - Libreria Chourmo, presentazione libro Al di là dell'acqua

Mercoledì 20 marzo 2019, ore 18.30, alla Enolibreria Chourmo, Strada Imbriani 56, Parma, presentazione del libro Al di là dell'acqua, con presenza di Massimiliano Camellini, artista, Andrea Tinterri, curatore, Graziella Ferraccù, reading, e Luca Savazzi, piano jazz. Per informazioni: info@massimilianocamellini.org | chourmo56@gmail.com | 0521 711809

31 gennaio 2019 - Ore 18.00, l'orario è finito

Nel quadro dell'esposizione del progetto presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, nell'Auditorium della Fondazione il 31 gennaio 2019 alle ore 19.00 si terrà la presentazione del libro omonimo, pubblicato da Hapax, con la presenza dell'autore, Massimiliano Camellini, l'editore Riccardo Lorenzino, la storica Carla Gutermann, e la critica e curatrice di fotografia Manuela De Leonardis.

09 maggio 2018 - Il Laboratorio dell'ossessione - Officine Arti Audiovisive (Parma)

Il 9 Maggio 2018, alle 19, presso le Officine Arti Audiovisive, Via Mafalda di Savoia 17/a, presentazione del libro di Massimiliano Camellini, Il Laboratorio dell'Ossessione, dalla scienza al sogno, pubblicato nel 2010 da Five Contenents Editions, con la partecipazione di Massimiliano Camellini e del creativo degli effetti speciali Michele Guaschino. Modera l'incontro Andrea Tinterri.

14 - 15 aprile 2018 - J Book Show - Cork Photo Festival 2018

Il libro Al di là dell'acqua è stato selezionato per il J Book Show, alla Glucksman Gallery, nell'ambito del Cork Photo Festival 2018 (Irlanda), il 14 e a5 Aprile 2018, organizzato da Photobookshow.co.uk

07 settembre 2017 - Conferenza "La gente di mare tra passato e futuro"

In occasione del finissage della mostra Al di là dell'acqua alla Commenda di Prè (Genova), il 7 settembre 2017 ore 18.00 conferenza sul tema “La gente di mare tra passato e futuro” con la partecipazione del Prof. Luca Lo Basso, Direttore del Laboratorio di Storia Marittima e Navale - DAFIST (Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia) dell'Università di Genova.

13 luglio 2017 - Presentazione libro Al di là dell'acqua

In occasione della mostra Al di là dell'acqua al Museoteatro della Commenda di Prè a Genova, giovedì 13 luglio 2017 ore 18.00, presentazione del libro Al di là dell'acqua, edito da Greta's Books, con la presenza dell'autore, Massimiliano Camelllini, Fabio Dei, antropologo, e Andrea Tinterri, curatore della mostra.

26 febbraio 2017 - Oscar Award 2017 # Best Make-up & Hair-styling # Alessandro Bertolazzi

Nel lontano 2003 in uno dei primi laboratori di Alessandro Bertolazzi nacque il lavoro "Il laboratorio dell'ossessione", che divenne libro nel 2010 grazie a Five Continents e Eric Ghysels, ed ora che il libro ha girato il mondo e Alessandro anche, vincendo meritatamente l'Oscar, quella meravigliosa ossessione della creazione ha trasformato ancora una volta, come dice il sottotitolo del volume, la "scienza in sogno".

27 - 29 gennaio 2017 - Rendez-Vous pour l'Image

A Strasburgo (Francia) dal 27 al 29 gennaio 2017 si terrà la 7° edizione dei Rendez-Vous pour l'Image, e nella sezione Livres è stato selezionato tra i 50 progetti esposti anche Ore 18.00, l'orario è finito di Massimiliano Camellini

19 gennaio 2017 - Fotografia di un ossimoro

Invitato dal Lions Club di Modena Estense Massimiliano Camellini racconta la sua fotografia il 19 gennaio 2017 durante la serata conviviale del Club, ore 20.00.

03 settembre 2016 - Talk di presentazione

Nell'ambito di Wopart Fair 2016 (Work on paper fair), Lugano (CH), dal 1 al 5 Settembre 2016, Sabato 3 Settembre 2016, ore 17.00, talk di presentazione del progetto Floating Town, a cura di Bag Gallery, con gli artisti Giovanni Marinelli e Massimiliano Camellini, con Andrea Tinterri, direttore artistico di Bag Gallery e Gaia Conti, critica d'arte e curatrice.

21 maggio 2016 - Il tempo della strada

Sabato 21 Maggio 2016 ore 17.00, in occasione dell'esposizione "Il tempo della strada" alla Galleria San Francesco (Reggio Emilia), lettura di poesie di Giovanni Laurent Cossu e Claudio Bedocchi ispirate alla mostra. Per informazioni: info@galleriasanfrancesco.com

27 gennaio 2016 - RPS Journal of Contemporary Photography

La Royal Photographic Society (RPS) dedica un articolo (e la copertina) nell'uscita invernale del Journal of Contemporary Photography al lavoro Il laboratorio dell'ossessione di Massimiliano Camellini

19 settembre 2015 - Ore 18.00, l'orario è finito

Durante la mostra del lavoro "Ore 18.00, l'orario è finito" ai Magazzini San Pietro (Formigine, Modena), presentazione del libro omonimo da parte di Riccardo Lorenzino, Hapax Editions, sabato 19 settembre 2015, ore 18.30.

13 giugno 2015 - La Notte Celeste 2015

Durante "La Notte Celeste 2015", Comune di Minerbio (BO), presso la Chiesa di S. Giovanni Battista, sabato 13 giugno 2015, ore 16.30, proiezione dello slideshow "Laboratory Obsession" di Massimiliano Camellini, musica "Il Principe Igor".

14 - 18 maggio 2015 - Salone Internazionale del Libro 2015 - Torino

Durante il salone internazionale del libro di Torino, dal 14 al 18 Maggio 2015, presso Lingotto Fiere, Hapax Editions presenta le ultime uscite del 2015 tra cui "La suite du temps", pubblicato nel Marzo 2015, catalogo della mostra fotografica di Massimiliano Camellini e Yves Bresson al MAMC di Saint Etienne. Padiglione 1, B38.

27 febbraio 2015 - Piccolo è bello! Scienza e Arte al Microscopio

Nell'ambito della mostra CRISTALLI AI RAGGI X, via Selmi 67/69, Modena, Massimiliano Camellini, come Direttore del Capitolo Italiano della Royal Photographic Society, introduce la relazione di Bernando Cesare, dell'Università di Padova, sulla fotografia scientifica. Venerdì 27 febbraio 2015, ore 17.00.

23 - 26 gennaio 2015 - Artefiera 2015

Nell'ambito di Artefiera 2015, Massimiliano Camellini è presentato dalla galleria Artistocratic, dal 23 al 26 Gennaio 2015, Bologna Fiere, insieme a Michele Alassio, Roland Martinez, e Davide Bramante. Per informazioni, www.artefiera.bolognafiere.it & www.artistocratic.com

12 dicembre 2014 - Colloque "Editions Paul-Martial"

La fotografia degli spazi industriali ha una storia. Le fotografie delle Edizioni Paul-Martial, presentate nell'ambito dell'esposizione La Belle publicité, ci restituiscono l'intensa attività industriale dell'inizio del XX secolo. Oggi le nuove pratiche artistiche si interrogano sul divenire di questi spazi e sono oggetto di un'esposizione nel Marzo del 2015 con i fotografi Yves Bresson e Massimiliano Camellini organizzata dal Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Saint-Etienne. La giornata seminariale del 12 Dicembre discute relativamente a questo tema con i due autori della mostra del 2015 (Yves Bresson e Massimiliano Camellini ) e con i curatori e i commissari coinvolti nel progetto. Per informazioni, www.mam-st-etienne.fr

06 - 28 novembre 2014 - Photographes au Mali

Asta fotografica a favore del progetto "Photographes au Mali", a cura di Terzo Tropico, mostra dal 6 al 28 Novembre 2014, asta il 27 Novembre 2014, ore 17.00, battitore d'eccezione Eraldo Turra, in Via De' Marchi 4, Bologna. Immagini di Giacomelli, Bazan, Camellini, Bovina, Bolondi, Manta, Cito, Archivio Alinari, e tanti altri .... A cura di Terzo Tropico, Ambasciata di Francia in Italia, Alliance Française.

13 settembre 2014 - Italian Nostalgia - Artists Talk

Nell'ambito dell'esposizione Italian Nostalgia, presso il Museo della Fotografia di Seoul, Korea, Artist Talk con i tre autori Massimiliano Camellini, Luca Gilli e Cesare Di Liborio. Sabato 13 Settembre 2014, dalle 14.00 alle 16.00.

07 agosto 2014 - Lensculture

Massimiliano Camellini è stato inserito negli autori presentati da Lensculture, Contemporary Photography, piattaforma internazionale di fotografia. Profilo visibile su www.lensculture.com/massimiliano-camellini

28 luglio 2014 - Photographic Museum of Humanity

Il portfolio di Massimiliano Camellini è stato inserito tra i fotografi del primo Museo Fotografico on-line del mondo, il Photographic Museum of Humanity. http://www.phmuseum.com/maxcamellini

24 maggio 2014 - MIA 2014 - Booksigning

Nell'ambito del programma del MIA 2014, booksigning del libro "Il laboratorio dell'ossessione", di Massimiliano Camellini, Galleria Artistocratic, padiglione 2, stands #73-75, sabato 24 Maggio, ore 16.00. Attesa la presenza anche di Massimo Centini, antropologo.

16 febbraio 2014 - Profili d'artista

Nell'ambito della X Fiera Mercato Artegenova, il 16 febbraio 2014, ore 16.30, conferenza stampa a cura di Mario Napoli e Mario Pepe, del volume collettivo editato da Satura Art Gallery, "Profili d'Artista". Tra i duecento autori inseriti nel volume, anche Massimiliano Camellini. Volume già presentato in anteprima da Satura Art Gallery l'8 Febbraio 2014. Padiglione B, Fiera Internazionale, Piazzale Kennedy, Genova, Italia.

14 gennaio 2014 - Elle Cult - Radio Articolo 1

Intervista radiofonica di Massimiliano Camellini durante la trasmissione di Radio Articolo 1 "Elle Cult, ore 18.00, orario finito. C'era una volta il lavoro", ore 17.00 del 14 Gennaio 2014.

07 novembre 2013 - Presentazione Ore 18.00, l'orario è finito

Il 7 Novembre 2013 presentazione editoriale di "Ore 18.00, l'orario è finito" di Massimiliano Camellini nell'ambito delle iniziative collaterali del XII Festival Internazionale della Fotografia di Roma - Vacatio, con Giuseppe Croce, economista, Manuela De Leonardis, curatrice, Riccardo Lorenzino (Hapax Editore), ore 19.00, Officine Fotografiche, Via Libetta 1, Roma.

16 ottobre 2013 - Fotografia d'Autore: gli sguardi, le storie, le ricerche

Festival Fotografico Europeo dell'AFI (Archivio Fotografico Italiano), Casa Biecologica, Busto Arsizio (VA), mercoledì 16 Ottobre 2013, ore 18.30: mostra e presentazione del libro "Fotografia d'Autore: gli sguardi, le storie, le ricerche", volume collettivo che include lavori di Aurelio Bormioli, Erminio Annunzi, Emanuela Colombo, Massimiliano Camellini, Nicola Bortolussi, Roberto Bosio, Virgilio Carnisio, Claudio Argentiero.

04 ottobre 2013 - 6° Concorso Internazionale di Fotografia NARAVA 2013

L'immagine "i due bambini" appartenente al lavoro fotografico "Il laboratorio dell'ossessione" di Massimiliano Camellini è stata selezionata fra le immagini ammesse al concorso internazionale Narava 2013 organizzato a Kocevje, Slovenia. Cerimonia di premiazione e presentazione catalogo il 4 Ottobre 2013 a Kocevje, Slovenia.

04 ottobre 2013 - FOTOGRAFIA - Festival di Roma "Vacatio"

Presso la Photobooks Area del Macro di Via Nizza, Roma, booksigning del libro "ore 18.00, l'orario è finito" di Massimiliano Camellini (stand S.T. Senza Titolo Libreria Galleria) venerdì 4 Ottobre 2013, ore 21.00.

10 aprile 2013 - Portail Arago

Alcune immagini di Massimiliano Camellini sono state inserite nel portale Arago, che raccoglie le principali immagini che fanno parte delle collezioni permanenti di fotografia dei Musei Francesi. Portail Arago - Agence Photographique Reunions des Musées Nationaux - Grand Palais (Paris, France) www.photo-arago.fr

22 - 25 marzo 2013 - Capitolo Italiano Royal Photographic Society al Photoshow

Nell'ambito del PHOTOSHOW (Milano), nei giorni 22/25 marzo 2013 - in collaborazione con HF Distribuzione - saranno esposte alcune immagini del lavoro Il laboratorio dell'ossessione di Massimiliano Camellini, in occasione del DAD 2013 (Distinction Advisory Day), organizzato dal Capitolo Italiano della Royal Photographic Society (CIRPS), come testimonianza di portfolio che ha conseguito l'Associateship Distinction della Royal Photographic Society (ARPS). Dalle 10.00 alle 16.00 - 22/25 marzo 2013, Photoshow, Fiera Milano City, Pad. 3, stands B06-B12

01 febbraio 2013 - Capitolo Italiano della Royal Photographic Society

Da Febbraio 2013 Massimiliano Camellini è stato nominato Direttore del Capitolo Italiano della Royal Photographic Society, di cui è membro dal 2012.

14 dicembre 2012 - Artistocratic

La web gallery dedicata alla fotografia Artistocratic di Bologna presenta il lavoro I Volanti di Massimiliano Camellini all'interno del suo portfolio autori. Per ulteriori informazioni visita www.artistocratic.com

24 aprile 2012 - ARPS Distinction

Alla sessione del 24 Aprile 2012 della sezione "Contemporary", Massimiliano Camellini ha ottenuto il prestigioso titolo di Associateship (ARPS) dalla Royal Photographic Society di Bath (UK), presentando il lavoro Il Laboratorio dell'ossessione. Nel 2012 è entrato a fare parte anche del CIRPS (Capitolo Italiano della Royal Photographic Society) con sede a Roma.

22 luglio 2011 - Rifrazioni.net - Dal cinema all'oltre

Nella sezione "Poetiche" del sito Rifrazioni.net, che rappresenta l'omonima rivista di cinema, viene pubblicato il saggio di Massimiliano Camellini "Riconquistare l'innocenza tra vampiri, angeli e replicanti: tenebre e luce tra cinema e fotografia", una lettura anche fotografica di "Let the right one in" di Tomas Alfredson e "Let me in" di Matt Reeves.

01 mag 2011 - 30 giu 2011 - Il corpo umano

Il numero 3/2011 della rivista internazionale di fotografia contemporanea Silvershotz è interamente dedicato al corpo umano, interpretato e raccontato con differenti approcci; al suo interno una sezione è dedicata al lavoro IL LABORATORIO DELL'OSSESSIONE, di Massimiliano Camellini, con 13 immagini.

03 dicembre 2010 - Esperienze di creazione

Incontro e conversazione con un artista degli effetti speciali in Italia, Danilo Del Monte, alle ore 19.00.

04 novembre 2010 - Presentazione del libro Il laboratorio dell'ossessione

Durante la mostra presso la galleria Mandeep, presentazione del libro Il laboratorio dell'ossessione, pubblicato da 5 Continents Editions, con la partecipazione dell'editore di Rifrazioni, dal Cinema all'Oltre, Jonny Costantino.

25 maggio 2005 - Museum History Photography, Krakow (Polonia)

durante il vernissage della mostra “Spojrzenie zza krat”, proiezione e dibattito sui diritti degli animali, con la collaborazione di ENPA - Ente Nazionale Protezione Animali.

25 gennaio 2004 - “AnimAZIONE: il favoloso mondo del circo, le acrobazie in cielo”

“il favoloso mondo del circo, le acrobazie in cielo”, a cura dell’Associazione Hamelin di Ferrara, percorso di studio dell’iconografia per bambini 6/10 anni, attraverso incontro e workshop con l’artista, durante la mostra “I Volanti” al Museo Bargellini.

10 gen 2004 - 01 feb 2004 - Museo d’Arte delle Generazioni Italiane “G. Bargellini”

all'inaugurazione della mostra “I Volanti” conferenza di Raffaele de Ritis, scrittore e regista su “I trapezisti ed il volo nella storia del circo”.